
La copiosa documentazione à stata sequestrata a S.T. di anni 56 attualmente domiciliato in un residence di Messina insieme alla sua compagna. Da indiscrezioni trapelate e non confermate dagli investigatori sembra che i documenti riguardino atti di compravendita, successioni e volture catastali di immobili ubicati a Filicudi e nelle altre isole dell’arcipelago a cui manca l’assenso dei legittimi proprietari.
Questa pratica molto diffusa in passato nelle Eolie a causa dell’abbandono delle loro proprietà da parte degli eoliani emigrati in Australia ed in America, ha subito nell’ultimo anno un’accelerazione con l’intensa attività del faccendiere filicudaro che con la collaborazione di diversi complici aveva messo su una vera e propria attività di compravendita all’insaputa degli ignari proprietari emigrati.
Diverse circostanziate denuncie hanno dato avvio all’operazione denominata “trolley” di cui ancora continueremo a dare notizie nei prossimi giorni.
0 commenti:
Posta un commento